URGENZE DENTALI

Mal di Denti, come comportarsi.

Un ‘urgenza dentale come un mal di denti arriva spesso quando meno lo si aspetta e tante volte diventa la causa delle nostre notti insonni facendoci desiderare un intervento urgente del dentista.

Un urgenza dentale è dovuta spesso a una cattiva pulizia dei denti, il dolore può essere alleviato con piccoli rimedi ma attenzione perché non sempre i rimedi della nonna sono efficaci anzi spesso possono aumentare il dolore.

Urgenze Dentali

Perchè viene il mal di denti?

Il mal di denti è un segnale d’allarme del nostro organismo, che ci chiede di rivolgersi ad un odontoiatra per intervenire sulla causa.

Ogni mal di denti, specie quello di natura infettiva, deve essere controllato tramite una visita dallo specialista. E’ bene sapere che i tessuti dentali non possono guarire da soli, in quanto, questi non godono di capacità rigenerativa, questo vuol dire che non curando la causa del mal di denti, continueremo a stare male fino al momento in cui uno specialista ci risolva la causa.

Dolore dentale: mai sottovalutarlo!

Molti hanno l’abitudine di banalizzare il mal di denti, non rendendosi conto che questo comportamento può rivelarsi ancora più dannono e doloroso per la salute del cavo orale; infatti in presenza di un’infezione in atto, il mal di denti potrebbe accentuarsi, fino a diventare davvero insopportabile e con la possibilità di creare danni maggiori.

Piscologicamente e a volte inconsciamente, cerchiamo in tutti i modi di evitare, per paura del dentista, cercando di soffocare il mal di denti  assumendo una grande quantità di farmaci analgesici, portando avanti un disagio che se curato subito e in tempo, potrebbe essere risolto facilmente; Inoltre proseguendo in una cattiva pratica di abusare di farmaci, solo per non decidersi di risolvere definitivamente il problema, aggraviamo anche la salute del nostro organismo che deve farsi carico e smaltire continuamente farmaci antinfiammatori non steroidei, assunti solo per nascondere il dolore.

male ai dentiCause

Il mal di denti può dipendere da infezioni dentali (carie, pulpiti, ascesso, granuloma, cisti , etc.), traumi, inadeguata pulizia dentale, stress, bruxismo, disturbi cardiaci e sinusite, anche i i problemi parodontologici possono causare dolore.

Cosa dobbiamo fare quando inizia un mal di denti anche se lieve?

Conosciamo già la risposta: rivolgersi ad un dentista, che dovrà tracciare una diagnosi valutando attentamente la lesione ed analizzando i sintomi riportati dal paziente, questo atto deve essere fatto prima di procedere con qualsivoglia intervento

Come tamponare il dolore a casa,  nell’attesa di contattare il medico?

Prima della visita dentistica (che dovrà essere richiesta quanto prima), il malcapitato può arginare il mal di denti mettendo in pratica alcuni semplici consigli:

  • Assumere, al bisogno, antidolorifici (l’ibuprofene è il principio attivo più indicato per tenere sotto controllo il mal di denti). Ricordiamo che l’effetto di questi farmaci è sintomatico:, vuol dire che agiscono esclusivamente sui sintomi dolorosi, ma non fanno nulla per risolvere la causa del mal di denti. In ogni caso, prima di assumere il farmaco, è consigliabile il parere del medico.
  • Evitare gli stimoli termici (Caldo o freddo) che possono fare aumentare il mal di denti, quindi non usare bevande o cibi troppo caldi o freddi e lavare i denti con acqua tiepida. Anche le temperature esterne potrebbero aggravare il mal di denti
  • Provate a mettere sulla guancia (parte esterna), in corrispondenza con il dolore un sacchetto di ghiaccio, avvolto possibilmente su un panno morbido e vedete se questo vi porta giovamento.
  • Utilizzare il filo interdentale o lo scovolino con attenzione: un utilizzo scorretto può irritare le gengive ed accentuare il mal di denti preesistente
  • Evitare di masticare chewingum o cibi appiccicosi o pastosi (tipo crackers, patatine, etc).
  • Utilizzare uno spazzolino a setole morbide. Evitare lo spazzolino elettrico e quelli con setole troppo dure

In ogni caso quando un mal di denti è persistente, il trattamento odontoiatrico dovrebbe iniziare il prima possibile, per diversi motivi:

  • Allontanare il dolore in breve tempo
  • Prevenire ulteriori complicanze come: infezioni dentali profonde (pulpiti, granulomi, cisti, ascessi dentali ecc.)
  • Evitare che il mal di denti si trasformi in un tormento insopportabile.

I batteri della carie, iniziano il loro cammino distruttivo dallo smalto del dente, per poi andare sempre più in profondità: anche una piccola carie, facilmente curabile senza dolore se presa in tempo, può invece nel lungo termine creare un danni e sofferenze maggiori  (infezioni gravi, caduta del dente ecc.), riversandosi anche nei tessuti circostanti.

ARTICOLI CORRELATI

DENTISTA PER BAMBINIDENTI SENSIBILIRIPARAZIONE PROTESI ANESTESIA DENTALE INDOLOREBAMBINI E CARIE

Per ulteriori informazioni visita anche il sito dentistalucca.com

Ad ogni buon conto superata la notte insonne occorrerà rivolgersi subito al dentista di fiducia.

La Ribasatura della Protesi

La Ribasatura della Protesi Dentale. La ribasatura è un’operazione che il dentista effettua alla protesi mobile per ridare stabilità all’apparecchio. La protesi deve essere ribasata...

Ortodonzia Mobile

Ortodonzia mobile Ortodonzia mobile, ovvero l'apparecchio ortodontico mobile. Apparecchio ortodontico mobile: placca e attivatore Gli apparecchi ortodontici mobili, sono appunto quelli che possono essere inseriti e rimossi...

Migliorare il sorriso

Migliorare il Vostro sorriso di può! Sorridere, masticare e parlare. Avere una dentatura sana e completa è fondamentale per preservare la qualità della nostra vita, è...

Denti sensibili

DENTI SENSIBILI Cosa sono i denti sensibili. I denti sensibili sono veramente fastidiosi, una forte fitta ai denti nel momento che questi vengono a contatto con...

Piorrea: Malattia parodontale.

PIORREA: Malattia Parodontale La piorrea è una malattia parodontale. Per periodontite o parodontite si intende un processo infiammatorio-infettivo a carico dell'apparato di sostegno del dente,...

Il filo interdentale

Il Filo Interdentale Il filo interdentale è un cordoncino formato da numerosi filamenti attorcigliati fra loro.   È uno degli strumenti più importanti dell'igiene orale quotidiana, perché...

Ultimi Articoli

td_ajax_preloading=”preload” sort=”random_posts”]
[/vc_column][/vc_row]

Latest from blog

Summary
Emergenze dentali: Mal di denti, cosa fare
Article Name
Emergenze dentali: Mal di denti, cosa fare
Description
Emergenze Dentali: Il mal di denti è un segnale d'allarme del nostro organismo: rivolgetevi ad un odontoiatra per intervenire sulla causa.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo