LE CLASSI DENTALI IN ORTODONZIA

Classificazione del morso: classi ortodontiche.
La classificazione dei morsi è suddivisa in tre categorie principali: Classe I, II e III.

Questa classificazione si riferisce alla posizione dei primi molari e al modo in cui mordono insieme.

Perché è così importante? La classificazione del tuo morso fornisce anche un’indicazione se esiste una discrepanza scheletrica. Ci aiuta a determinare il motivo per cui il morso non si adatta correttamente. La posizione delle mascelle è il fondamento osseo del morso. Pertanto, se le mascelle non sono allineate, la correzione ortodontica diventa più complessa.

I° CLASSE: 

La classe I è una relazione normale tra i denti superiori e inferiori e le mascelle, o morso equilibrato.

II° CLASSE:   

La classe II è dove il primo molare inferiore è posteriore (o più verso la parte posteriore della bocca) rispetto al primo molare superiore. In questa relazione anormale, i denti anteriori superiori e la mascella sporgono più in avanti rispetto ai denti inferiori e alla mascella.

C’è un aspetto convesso di profilo con mento sfuggente e labbro inferiore. I problemi di classe II possono essere dovuti a una crescita insufficiente della mascella inferiore, a una crescita eccessiva della mascella superiore o a una combinazione dei due.

In molti casi, i problemi di classe II sono ereditati geneticamente e possono essere aggravati da fattori ambientali come il succhiare le dita. I problemi di classe II vengono trattati tramite il reindirizzamento della crescita per portare in armonia i denti superiori e inferiori e le mascelle.

III° CLASSE:

La classe III è dove il primo molare inferiore è anteriore (o più verso la parte anteriore della bocca) rispetto al primo molare superiore.

In questa relazione anormale, i denti inferiori e la mascella sporgono più in avanti rispetto ai denti e alle mascelle superiori. C’è un aspetto concavo di profilo con un mento prominente.

I problemi di classe III sono solitamente dovuti a una crescita eccessiva nella mascella inferiore, un sottobosco della mascella superiore o una combinazione dei due. Come i problemi di classe II, possono essere ereditati geneticamente.

E’ altresì importante a chi esegue una terapia ortodontica effettuare periodicamente, secondo le indicazioni del medico un igiene dentale.

Sbiancamento Dentale

Sbiancamento Dentale: Lo sbiancamento dentale è il processo che consente di decolorare i composti organici responsabili delle pigmentazioni che macchiano i denti, rendendoli più  luminosi...

Studio di Ortodonzia

LO STUDIO DI ORTODONZIA A LUCCA Lo Studio di Ortodonzia della Dott. Paola Del Bianco si trova a: Lucca - in Viale San Concordio, 575...

Conebeam e Dentalscan

CONEBEAM - DENTALSCAN LA CONEBEAM E' UN ESAME RADIOLOGICO TRIDIMENSIONALE (TRE DIMENSIONI)   La ConeBeam viene effettuata con un apposita apparecchiatura radiologica aperta, si esegue in pochissimo...

Insegnare a pulire i denti ai bambini

Pulire i denti dei bambini Pulire i denti dei bambini, fin da piccoli è importante. Infatti già da quando spuntano i primi dentini è importante...

Ortodonzia

Ortodonzia PER APPROFONDIMENTI DETTAGLIATI SUL'ARGOMENTO RIGUARDANTE L'ORTODONZIA, VISITA IL NOSTRO SITO SPECIFICO " www.ortodonzialucca.it " Il momento giusto per iniziare con un controllo ortodontico il momento giusto...

Ortodonzia : gli esami radiologici da effettuare

Le indagini radiologiche in Ortodonzia Le radiografie sono mezzi diagnostici indispensabili per effettuare la visita e il piano di trattamento ortodontico. In tali casi non...

Ultimi Articoli

Latest from blog

Summary
Ortodonzia: Le classi Dentali
Article Name
Ortodonzia: Le classi Dentali
Description
Le classi dentali in ortodonzia sono suddivise in tre categorie distinte:, ogni classe rappresenta il modo come accostano le arcate dentali e i problemi ortodontici causati.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo