IL BRUXISMO – SERRARE I DENTI

Molte persone tendono a serrare e stringere i denti inconsapevolmente, ciò succede solitamente la notte, ma spesso anche durante il giorno.

Questo fenomeno si chiama bruxismo – serrare i denti, quando ciò avviene regolarmente è alto il rischio di danneggiare i denti portando anche complicazioni più serie.

Il Bruxismo è un termine medico per indicare il digrignare i denti dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria, specialmente durante il sonno profondo o mentre si è sotto stress.

Viene dal termine greco “brychein” che significa far stridere i denti.

Cause del digrignamento

La causa del bruxismo non è nota, per quanto ci siano alcune teorie sulla sua origine.

Lo Stress

Lo stress che la vita moderna provoca quotidianamente, sembra essere uno dei fattori principali nel creare la disarmonia in questa delicata articolazione.

Molte persone infatti scaricano gli stimoli nervosi dei problemi quotidiani serrando o digrignando le mascelle. Lo spasmo muscolare che ne può conseguire, scatena i disordini dell’ATM.

 

Il digrignamento dei denti può essere causato da stress e ansia è un tentativo inconscio di scaricare un surplus di tensione psichica, una quota di ansia o aggressività che si è accumulata durante la giornata e che il soggetto tende a non esprimere.

Le emozioni sono negate e vengono messe a tacere durante il giorno per poi ripresentarsi in un contesto più controllato e meno pericoloso: il sonno.

 

Problemi Articolari

I disordini dell’ATM sono provocati fondamentalmente dalla mancata armonia tra la chiusura dei denti (occlusione) e il corretto posizionamento degli elementi articolari (disco, condili mandibolari, fossa temporale).

Altre volte il bruxismo potrebbe essere causato da malformazioni mandibolari o a problemi d’occlusione dentarie.

I denti sono importanti per il buon funzionamento articolare, in quanto una loro scorretta chiusura può creare una dislocazione dei capi articolari con stress maggiore e danni al disco o ai suoi legamenti.

 

Traumi

Nei casi peggiori il disco articolare può dislocarsi creando un ostacolo al movimento di apertura della bocca (in questo caso il paziente non riesce ad aprire la bocca più di 20 mm) o addirittura impedendone la chiusura (in questo caso il paziente rimane a bocca aperta).

 

Altre cause possono essere l’artrite dell’ATM, i traumi per azione indiretta (tipicamente un colpo violento sul mento crea un danno riflesso sull’ATM) o i gravi squilibri nella chiusura dei denti come le perdite parziali o totali dei denti, elementi dentari che andrebbero sostituiti subito, appena si presenta l’evento.

 

Digrignare i denti

Segni e sintomi di disordini dell’ATM sono:

  • Rumori di click o pop accompagnati da dolore durante il movimento di apertura o chiusura della bocca;
  • Digrignamento dei denti durante le ore notturne;
  • Indolenzimento della muscolatura masticatoria al risveglio;
  • Difficoltà all’apertura massima della bocca;
  • Dolore alla pressione della regione articolare;
  • Episodi di blocco nell’apertura o chiusura della bocca;
  • Frequenti dolori alla testa o al collo.

Nei casi acuti dopo una prima fase di trattamento con farmaci antinfiammatori si può passare alla terapia fisica con applicazioni caldo/freddo, tecniche di rilassamento, ultrasuoni o altro.

Nei casi in cui il dolore e i sintomi fossero persistenti, possono essere consigliate le placche occlusali gnatologiche (chiamate anche bite) che vengono indossate di notte o 24 ore nei casi più gravi.

I casi che non hanno alcun miglioramento con le terapie riabilitative tradizionali possono richiedere l’intervento del chirurgo maxillo facciale che esegue l’artroscopia (con possibilità di microinterventi intracapsulari) o l’artroplastica.

Il bruxismo - serrare i denti

Come faccio a sapere se soffro di Bruxismo?

Proprio perchè il digrignamento avviene spesso durante il sonno, la maggior parte delle persone non sono consapevoli che digrignano i denti.

Tuttavia, un costante mal di testa o la mascella dolente è un sintomo rivelatore di bruxismo.

Molte volte le persone vengono a conoscenza di ciò perchè viene riferito dalla persona che dorme accanto e che si accorge dello sfegamento dei denti.

Se si sospetta di soffrire di bruxismo rivolgetevi al dentista, che esaminerà la bocca e potrà constatare se esistono segni di bruxismo e anomalie alla mandibola o ai vostri denti.


Digrignare i denti è nocivo?

In alcuni casi, i denti con bruxismo cronico può provocare una frattura, allentamento, o perdita di denti.

Quando questi eventi si verificano, potrebbero essere necessari interventi odontoiatrici anche complessi, per questo è bene prevenire in tempo questo disagio e magari ricorrere subito ad un bite dentale.

Non solo è grave il digrignamento dei denti perchè puo’ danneggiarli e provocare problemi seri, ma può anche influire sulle mascelle causando dolori muscolari, causare la perdita dell’udito , perfino modificare l’aspetto del volto, dare dolori articolari alla schiena e mal di testa frequenti anche forti.


Cosa può essere fatto per smettere di digrignare i denti?

Il vostro dentista può consigliarvi su cosa fare e adattare un bite su misura per proteggere i denti dal digrignamento durante il sonno.


Altri consigli per aiutarti a smettere di digrignare i denti sono:

  • Evitare o ridurre sui prodotti alimentari e bevande che contengono caffeina, come cola, cioccolato e caffè;
  • Evitare l’alcool;
  • Non masticare matite o penne o qualsiasi cosa che non è il cibo;
  • Evitare di masticare chewing gum ;
  • Allenarsi a non serrare o digrignare i denti;
  • Se si nota che si stringono i denti durante il giorno, posizionare la punta della lingua tra i denti. “Questa pratica allena i muscoli della mascella di rilassarsi”.
  • Rilassare i muscoli della mascella durante la notte, tenendo un panno caldo contro la guancia di fronte al lobo dell’orecchio.

ARGOMENTI CORRELATI

BITEVISITA DENTALEMAL DI TESTA & DOLORI ALLA SCHIENA URGENZE DENTALIANESTESIA DENTALE ELETTRONICA

VISITA IL SITO DI ORTODONZIA

Per questa prestazione puoi pagare con pagamento dilazionato

Cosmetica Dentale

Cosmetica Dentale   Le procedure di cosmetica dentale sono di progressiva complessità, sino al raggiungimento dei risultati desiderati. Si va dallo sbiancamento dentale, procedura efficace e dai...

Prenota la Tua Visita dentale.

ARTICOLI CORRELATI PROTESI DENTALE - MIGLIORARE L'ESTETICA DENTALE -SBIANCAMENTO DENTALE - APPARECCHIO ORTODONTICO PER BAMBINI - CONTATTI - VISITA IL SITO ORTODONZIA LUCCA

Dentista Pediatrico

Dentista Per Bambini PER I VOSTRI FIGLI: SEGUITE L’EVOLUZIONE DEL CAMBIAMENTO. I denti dei bambini. vanno seguiti e monitorati nel momento più importante, ovvero nella crescita...

Cosmetica Dentale

Cosmetica Dentale   Le procedure di cosmetica dentale sono di progressiva complessità, sino al raggiungimento dei risultati desiderati. Si va dallo sbiancamento dentale, procedura efficace e dai...

Sostituire i denti mancanti.

Sostituire i denti mancanti, perchè. Ci sono molti motivi per cui avviene  la perdita di un dente. Un dente può essere perso o estratto a...

Preventivo dal Dentista

Preventivo Dentale dal Dentista.   Molto spesso alcuni pazienti telefonano per richiedere il prezzo di alcune prestazioni dentistiche.   La serietà dell'odontoiatra, come di qualsiasi altro medico, è...

Ultimi Articoli

Summary
Il Bruxismo - Serrare i denti
Article Name
Il Bruxismo - Serrare i denti
Description
Bruxismo è quando si serrano i denti, inconsapevolmente. Eseguire una visita dal dentista è opportuno, evita problemi più gravi. Dott.P. Del Bianco - Lucca
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Dott. Paola Del Bianco
Publisher Logo