Gravidanza e denti

La gravidanza e i denti hanno una correlazione,  infatti è questo il momento in cui la salute orale della donna viene messa più a dura prova: carie, erosione dello smalto, infiammazione delle gengive, malattia parodontale, sono tutte malattie orali che possono manifestarsi e possono procurare mal di denti in gravidanza .

Non curare la propria salute orale, può riflettersi negativamente anche sulla salute del feto e del bambino, tra cui: basso peso alla nascita; trasmissione di batteri al bambino; aumento del rischio di parto prematuro.

 

Gravidanza e denti

Ecco perché è fondamentale prendersi cura della propria salute orale, durante i nove mesi di gravidanza.

Le visite dentistiche durante la gravidanza vanno affrontate con serenità, avendo la consapevolezza dell’utilità che comportano per la salute della mamma e del futuro bebè.

Il nostro studio vi segue durante e dopo questo importante momento.

 

Gravidanza e denti

Se progettate di avere un figlio, eseguite in anticipo una visita dentale per curare in tempo eventuali problemi orali.

La gravidanza è un periodo bellissimo emozionalmente. Fisicamente un po’ meno… Infatti gli squilibri ormonali comportano delle variazioni nella funzionalità corporea.

In particolare per l’ambito orale, le gengive rispondono in maniera esagerata alla placca batterica. In questo periodo si infiammano molto più facilmente rispetto alla norma.
L’igiene professionale ci aiuta ad evitare il verificarsi di tali infiammazioni, che possono provocare l’aggravamento delle tasche gengivali.
Una volta si diceva che durante la gravidanza i denti si perdevano. In effetti c’è un aggravamento della situazione dento-gengivale. Il supporto dentale in questo momento è delicato e bisogna dedicargli particolare attenzione.
Tuttavia questo è il minore dei mali poiché la placca può, attraverso l’infiammazione gengivale, diffondersi nell’ organismo compromettendo i normali tempi di gestazione.

 

Placca e Parto prematuro. Una strana relazione.

Ci sono numerose prove che documentano come i batteri presenti nelle tasche gengivali possano aumentare la frequenza dei parti prematuri del 18% (7 volte di più) con riduzione del peso del nascituro.

Eseguendo delle ricerche comparative si è visto come la pulizia dentale professionale profonda eliminasse tale rischio, molto di più degli antibiotici che avevano un effetto ridotto. Quindi durante la gestazione non solo è consigliabile smettere di fumare e bere alcolici, ma è molto utile mantenere una corretta igiene orale.

Le visite dentistiche durante la gravidanza vanno affrontate con serenità, avendo la consape

volezza dell’utilità che comportano per la salute della mamma e del futuro bebè.

 

Programma gravidanza

Comportamenti consigliati nel periodo di gravidanza

1° Trimestre di gravidanza.

  • Eseguire visita odontoiatrica di controllo.
  • Porre la massima attenzione all’igiene orale domiciliare e proseguirla anche dopo.
  • Seguire una corretta alimentazione, proseguendola.
  • Se dovete eseguire prestazioni odontoiatriche, rimandatele (se possibile) al 2° trimestre.

2° Trimestre di gravidanza.

  • Eseguire una pulizia dentale professionale (detartrasi) dal dentista ed eventuali terapie semplici.
  • Il dentista si preoccuperà di limitare la durata di ciascuna seduta ed eseguirle, con le dovute precauzioni.
  • Assumere farmaci eventualmente necessari solo su prescrizione del dentista in accordo con il ginecologo

3° Trimestre di gravidanza.

  • Eseguire terapie solo se strettamente necessarie, posticipando le cure meno urgenti al termine della gravidanza.
  • Dopo il parto eseguire nuovamente il controllo dal dentista e una pulizia dentale professionale.

Consigli pratici per le donne in gravidanza

  1. Eseguite giornalmente un’ottima igiene orale domiciliare.
  2. Scegliere frutta piuttosto che succhi di frutta per soddisfare l’assunzione di frutta giornaliera raccomandata.
  3. Effettuare una visita odontoiatrica e una seduta di igiene orale professionale, se non è stata effettuata negli ultimi sei mesi o se si è verificata una nuova condizione.
  4. In caso di problemi di salute orale o alle gengive, recarsi dal proprio odontoiatra ed eseguire le terapie necessarie e indicate.
  5. Dopo il parto eseguite nuovamente un controllo dentistico e eseguite le terapie odontoiatriche che non è stato possibile svolgere prima.

Programma Gravidanza

Lo Studio del dr. Paola Del Bianco, molto attento a queste problematiche, ha elaborato il “Programma Gravidanza” da offrire alle proprie pazienti. Durante il periodo della gravidanza vengono eseguite 3 sedute di igiene orale professionale con applicazione topica di fluoro (se occorrenti) e spiegazioni di igiene orale domiciliare.

ARTICOLI CORRELATI

IGIENE DENTALEURGENZE DENTALIDENTISTA PER BAMBINISPAZZOLINI DENTALICOLLUTORI DENTALIDENTISTA PER LA FAMIGLIA

VISITA IL SITO DENTISTA LUCCA

Ricostruzione Dentale

Ricostruzione Dentale   Una ricostruzione dentale è necessaria quando un dente si frattura, ha subito dei traumi, si è danneggiato, è stato oggetto di in...

Denti sensibili

DENTI SENSIBILI Cosa sono i denti sensibili. I denti sensibili sono veramente fastidiosi, una forte fitta ai denti nel momento che questi vengono a contatto con...

Ortodonzia: la Terapia con Estrazioni

ORTODONZIA:LA TERAPIA CON ESTRAZIONI La terapia in ortodonzia con estrazioni viene effettuata quando sussite un severo affollamento e per ricavare lo spazio necessario alla...

Allineare i denti

Allineare i Denti La causa dei denti storti è dovuta a diversi fattori tra cui: affollamento dei denti; mal posizionamento dentale; Un rapporto scorretto tra...

Estetica dentale negli adulti

Negli adulti si può migliorare l'estetica dentale e il sorriso con lo sbiancamento, gli allineatori, le faccette dentali e altri sistemi.la necessità dentale percepita...

Pulizia e Igiene nello Studio Dentistico

Utilizziamo i sistemi piu’ evoluti, per Garantire la migliore Igiene  A tutela dei pazienti e degli operatori. il nostro studio ha sempre avuto la massima...

Ultimi Articoli

Summary
Gravidanza e Denti
Article Name
Gravidanza e Denti
Description
Curare i Denti, controlli periodici e un igiene orale è raccomandato per le donne in gravidanza. Meno rischi per il nascituro e per la mamma in gravidanza
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo