Bambini: La Prima Visita dal Dentista.

Per i bambini, la prima visita dentistica dovrebbe avvenire presto, già da quando spuntano i dentini da latte.

In realtà, la prima visita è, di fatto per il bambino, un semplice incontro, un modo per fargli conoscere e prendere confidenza con il dentista, in questa occasione il bambino conoscerà anche le figure del nostro studio e comincerà a conoscere e prendere confidenza e familiarizzare con l’ambiente dentistico.

Meglio non Aspettare

Non è conveniente aspettare di portare il bambino la prima volta dal dentista in occasione di un mal di denti, perché l’intervento del dentista, in questa occasione potrebbe essere un po’ invasivo e forse un pò doloroso, insomma potrebbe essere un fatto negativo per il bambino che assocerà il dentista al dolore e paura, quindi vivrà nel futuro “il dentista” con ansia e disagio, anche solo per una visita.

Come preparare il bambino alla prima visita dal dentista

E’ bene avvisare il bambino un paio di giorni prima della visita e prepararlo positivamente; concediamo loro di portarsi dietro il pelouche o la bambola che amano così tanto, servirà a rassicurarli. E’ importante che in famiglia non si parli mai dell’andare dal dentista come un evento negativo, che provoca dolore, paura e sofferenza in quanto il bambino assocerà questo, come un luogo da evitare. Il recarsi dal dentista non deve essere vissuto dal bambino come una cosa traumatica né, tantomeno, punitiva. Frasi usate da taluni genitori del tipo “lavati i denti, altrimenti ti porto dal dentista che ti fa la puntura e usa il trapano” sono sbagliate e diseducative, in quanto il bambino, quando andrà dal dentista proverà una sensazione di grande paura, che si porterà spesso dietro, coscientemente o no per tutta la vita, trascurando anche da adulto la cura dei denti. Per far vivere al bambino la visita odontoiatrica come un evento importante e piacevole, si può, magari, far scegliere al bambino o meglio scegliere insieme al bambino le cose da indossare in quella occasione. Per il bambino sarà un momento responsabilizzante, che lo farà sentire grande, e la visita sarà per lui un momento importante di cui non avere paura.

Visita dentistica nei bambini

visita dentale bambini

i genitori sono i primi responsabili della salute dei bimbi, quindi è bene che sappiano cosa fare. Anche perché se i bimbi pagano con “dolore” e “perdita funzionale ed estetica”, i genitori pagano come “perdita economica”. Non lasciamo che un bene “gratuito” come sono i denti sani vengano rovinati da errate pratiche igieniche ed alimentari.

Come prevenire problemi ai denti di latte

1) Insegnare da subito a pulire i denti al bimbo.
2) tassativamente vietate le tisane zuccherate e con limone. (ammesse solo le tisane fatte con la bustina per infusione, senza zucchero e limone)
3) evitare ciuccio con il miele o affini
4) somministrare il fluoro, tramite applicazioni topiche dal dentista. (soprattutto in questi casi di forte cariorecettività)

La prima visita dal dentista deve essere fatta intorno ai quattro anni e mezzo: a questa età è infatti necessario che l’odontoiatra controlli i denti decidui, verifichi che l’igiene orale sia adeguata, e monitorare la crescita di tutto il complesso cranio-facciale per prevenire malocclusioni, asimmetrie o abitudini viziate.

Il ruolo della prevenzione deve essere delegato a più soggetti, tra cui: i genitori; il pediatra di base; il dentista a cui è affidato il compito di diffondere un’adeguata educazione all’igiene orale, attraverso l’uso corretto di dentifricio e spazzolino, una sana alimentazione e controlli dentali periodicia. Anche la popolazione adulta deve impegnarsi nella promozione di ogni pratica preventiva, per stare bene e per dare il buon esempio ai più piccoli.

Pulizia e Igiene nello Studio Dentistico

Utilizziamo i sistemi piu’ evoluti, per Garantire la migliore Igiene  A tutela dei pazienti e degli operatori. il nostro studio ha sempre avuto la massima...

Igiene Dentale in Ortodonzia

Igiene dentale in Ortodonzia Igiene dentale in ortodonzia : Durante la terapia ortodontica, sia mobile che fissa, il paziente deve cooperare, mantenendo una scrupolosa igiene...

Riparazione della Dentiera

RIPARAZIONE DELLA DENTIERA Può succedere che la vostra dentiera cada: rompendosi, o sia uscito un dente o avendo masticato qualcosa di duro, si sia...

Dentifricio, quale scegliere?

DENTIFRICIO, QUALE SCEGLIERE? Il dentifricio è una sostanza di consistenza pastosa, gelificata o fluida che ha lo scopo di completare la detersione delle superfici dentarie. Dentifricio...

Estetica dentale negli adulti

Negli adulti si può migliorare l'estetica dentale e il sorriso con lo sbiancamento, gli allineatori, le faccette dentali e altri sistemi.la necessità dentale percepita...

Dentista per Bambini

DENTISTA PER BAMBINI Una volta che il bambino sviluppa il proprio rapporto di fiducia con il dentista, diventa molto più facile che si impegni nei...

Ultimi Articoli

Summary
I bambini e la prima visita dentistica
Article Name
I bambini e la prima visita dentistica
Description
La prima visita dal dentista, per il bambino è un momento fondamentale, in quanto il modo come percepisce questo momento, puo' riflettersi su tutta la vita.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo