Ortodonzia

PER APPROFONDIMENTI DETTAGLIATI SUL’ARGOMENTO RIGUARDANTE L’ORTODONZIA, VISITA IL NOSTRO SITO SPECIFICO ” www.ortodonzialucca.it

ortodonzia luccaIl momento giusto per iniziare con un controllo ortodontico

il momento giusto per eseguire un check-up ortodontico è indicato entro e non oltre i 7 anni, infatti, un trattamento ortodontico precoce permette di modificare più facilmente la guida mascellare, la crescita facciale e guida i denti permanenti nella posizione più favorevole inoltre ci sono meno possibilità di poter avere l’esigenza di eseguire estrazioni a causa di denti mal posizionati o sovrapposti. Una visita dai 2 anni invece può indicare ai genitori se il bambino ha delle abitudini viziate e correggerle in tempo.

Il successo ortodontico nei tempi previsti come avviene?

Il successo di una terapia ortodontica si basa sicuramente sull’impegno messo da parte di chi porta l’apparecchio, ma fondamentalmente dei genitori che devono controllare ed educare che il figlio rispetti in pieno le direttive date dall’ortodontista, ovvero il tempo giornaliero richiesto nel portare l’apparecchio, la costanza di seguire nel tempo la terapia indicata, La puntualità nel presentarsi agli appuntamenti prefissati.Il costante affiancamento e controllo dei genitori nell’applicazione della terapia da parte del figlio (se minorenne) è di primaria importanza. Al completamento della terapia ortodontica sarà indispensabile eseguire una contenzione che eviterà recidive, il paziente dovrà portare questo apparecchio solo la notte o secondo le indicazioni ricevute dal medico.

ortodonzia bambini luccaCome iniziare un trattamento ortodontico.

Prima di iniziare un qualsiasi trattamento ortodontico è indispensabile eseguire una prima visita specifica, in questa verranno richiesti (se necessario), di effettuare degli esami radiografici e verranno rilevate le impronte dentali che serviranno ad eseguire uno studio ortodontico (essenziale per conoscere, eventuali difetti ortodontici). Solo a questo punto è possibile progettare la terapia ortodontica idonea, e comunicare al paziente o a chi ne fa le veci il risultato dello studio, spiegando (in caso di necessità dell’apparecchio) tutte le informazioni necessarie tra cui il tipo o i tipi di apparecchi con cui eseguire la terapia, le modalità di uso, il tempo previsto per la sua conclusione e fornendo il preventivo per la terapia da eseguire. Se il piano viene accettato entro breve tempo (quello necessario per la costruzione dei dispositivi adatti), avrà inizio la terapia

Le Classi ortodontiche

malocclusione dentale

classi ortodontiche

” In Breve “

  • Eseguire il più presto possibile una visita Ortodontica per verificare problemi esistenti.
  • In caso di dubbi dalla visita ortodontica verrà effettuato uno studio ortodontico, che prevede una presa di impronte di entrambe le arcate e valutare la chiusura della bocca.
  • Nello studio ortodontico potrebbero essere necessari degli esami radiografici, che vanno eseguiti solo se il professionista lo ritiene necessario, sarà sempre il professionista valutare il tipo o i tipi di esami occorrono.
  • Alla fine dello studio verrà illustrato il caso, dove verrà messo a conoscenza il paziente dei difetti riscontrati, il tipo di terapia consigliato, il tempo previsto, e le modalità della terapia.
  • Se il paziente accetta il piano di terapia, occorreranno circa 15 giorni per iniziare la terapia.

Ortodonzia e Ortognatodonzia

L’ortodonzia e l’ortognatodonzia ( ortodonzia dei bambini ) si pone come obiettivo principale lo studio e la correzione delle malocclusioni con trattamenti ortodontici usando tecniche e sistemi e agendo con apparecchi per ortodonzia mobile sia apparecchi per ortodonzia fissa.

Ciò significa non solo rettificare ortodonticamente l’attività masticatoria, ma anche ripristinare la funzionalità della fonazione, della deglutizione, della respirazione e, come è stato appurato negli ultimi anni, anche della postura di cui si da molta importanza all’ ortodonzia.

La cura ortodontica assume ancora maggiore rilevanza, quando l’ortodontista si trova di fronte a un bambino, il cui organismo è ancora in fase di sviluppo e quindi la cui crescita potrà essere favorevole o sfavorevole al trattamento in essere.

Nello studio e nel trattamento ortodontico, bisogna tenere presente anche l’aspetto estetico che, se trascurato come talvolta accade quando si privilegia troppo la funzione, può determinare ripercussioni di tipo psicologico.

 

Sebbene negli ultimi anni le potenzialità di questa disciplina ortodontica si siano notevolmente ampliate, grazie ai moderni trattamenti ortodontici fissi altamente tecnici e alle nuove possibilità diagnostiche, bisogna sempre prevedere l’interferenza dei fattori di crescita e considerare non solamente il cavo orale, ma l’intero organismo del paziente.

E’ molto importante effettuare uno studio ortodontico seguendo e tenendo sotto controllo durante il trattamento ortodontico tutti gli spostamenti che avvengono e guidarli.

Pertanto l’ortodontista deve occuparsi anche della crescita e dello sviluppo delle ossa della faccia e della riposizione spaziale delle basi ossee in armonia con la componente neuromuscolare. Inoltre, egli deve prevenire la malocclusione con l’ ortodonzia intercettiva e non solo curarla.

Sicuramente il paziente (se adulto) e i genitori ,in caso di bambini o adolescenti: devono essere molto collaborativi nelle cure ortodontiche. Il nostro studio al pari di altri si prefigge di contribuire a semplificare il rapporto dialettico tra medico e paziente, in questo caso relativamente alle principali problematiche ortodontiche.

 

Guarda anche

Prenota la Tua Visita dentale.

ARTICOLI CORRELATI PROTESI DENTALE - MIGLIORARE L'ESTETICA DENTALE -SBIANCAMENTO DENTALE - APPARECCHIO ORTODONTICO PER BAMBINI - CONTATTI - VISITA IL SITO ORTODONZIA LUCCA

Dentifricio, quale scegliere?

DENTIFRICIO, QUALE SCEGLIERE? Il dentifricio è una sostanza di consistenza pastosa, gelificata o fluida che ha lo scopo di completare la detersione delle superfici dentarie. Dentifricio...

Studio di Ortodonzia

LO STUDIO DI ORTODONZIA A LUCCA Lo Studio di Ortodonzia della Dott. Paola Del Bianco si trova a: Lucca - in Viale San Concordio, 575...

Studio di Ortodonzia

LO STUDIO DI ORTODONZIA A LUCCA Lo Studio di Ortodonzia della Dott. Paola Del Bianco si trova a: Lucca - in Viale San Concordio, 575...

La Ribasatura della Protesi

La Ribasatura della Protesi Dentale. La ribasatura è un’operazione che il dentista effettua alla protesi mobile per ridare stabilità all’apparecchio. La protesi deve essere ribasata...

La Bocca Secca

L La sindrome della bocca secca è anche nota come xerostomia. Si verifica quando le ghiandole salivari della bocca non producono abbastanza saliva. Questa condizione...

Ultimi Articoli

Summary
Ortodonzia
Article Name
Ortodonzia
Description
Studio di Ortodonzia Lucca - Un controllo ortodontico, un check-up e uno studio ortodontico è indicato ai bambini e agli adulti con problemi ortodontici.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo