Chirurgia orale

La chirurgia orale è la branca che si occupa della risoluzione di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico. con l’ausilio di strumentazione cruenta: estrazione di denti inclusi; denti del giudizio; fibromi; epulidi; altro.

Questa branca comprende:

  • la chirurgia parodontale;
  • rigenerativa;
  • estrattiva ed implantare.

Il compito del chirurgo orale, (una figura professionale sempre più presente in ambito odontoiatrico) è informare il paziente sulle nuove e possibili soluzioni chirurgiche attuabili.

Alcuni interventi sono divenuti di comune conoscenza tra la popolazione; ad esempio si parla sempre sempre più di impianti dentali; di denti del giudizio; di paradentosi; di apicectomia; di prelievi ed innesti ossei.

Denti del giudizio

Durante la fuoriuscita i denti del giudizio possono provocare un’infiammazione delle gengive, problema abbastanza risolvibile. Ma quando la situazione diventa più complessa: ovvero se la fuoriuscita del dente del giudizio non avviene in maniera corretta, è necessario un intervento chirurgico per estrarre il dente, spesso complesso.

Apicectomia

Quando una cura endodontica non va a buon fine, nei casi in cui vi sia un granuloma apicale cronico, viene effettuata la resezione o l’estrazione dell’apice della radice. Dopo tale operazione il canale restante viene completamente chiuso. Questo procedimento prende nome di Apicectomia

Cisti

Le cause della formazione delle cisti sono diverse, il motivo principale è la formazione di tessuto epiteliale su una “crepa” formatasi in conseguenza di un’abrasione o di un processo infiammatorio. La rimozione parziale o totale delle cisti deve essere effettuata con un intervento chirurgico.

Terapia ortodonica

La chirurgia orale, fornisce supporto anche nella terapia ortodontica,  e nella correzione delle malformazioni e dei difetti del viso e delle mascelle.
Prima di applicare un apparecchio ortodontico a volte è necessario estrarre alcuni denti, per garantire il successo e un buon allineamento. In alcuni casi si tratta di compiere estrazioni chirurgiche complesse.

[/vc_column]
[/vc_row]

La Bocca Secca

L La sindrome della bocca secca è anche nota come xerostomia. Si verifica quando le ghiandole salivari della bocca non producono abbastanza saliva. Questa condizione...

Dentista per Bambini

DENTISTA PER BAMBINI Una volta che il bambino sviluppa il proprio rapporto di fiducia con il dentista, diventa molto più facile che si impegni nei...

Quando cambiano i denti i bambini

Quando Cambiano i Denti i Bambini   I denti dei bambini iniziano a essere messi dai 6 mesi ai 3 anni, con andamento diverso da bambino...

Alitosi: alito cattivo

ALITOSI: ALITO CATTIVO, COSA FARE. Alitosi: alito cattivo è uno spiacevole sintomo che affligge numerose persone, dovuto all'emissione di sostanze di sgradevole odore (composti zolfati)...

Dove Siamo

Il Nostro studio di Lucca   Lo Studio Dentistico di Lucca si trova a 50 metri prima del supermercato "Esselunga", a 150 metri dall'uscita dell'autostrada "Lucca...

Aver cura della protesi dentale (dentiera)

Aver cura della protesi dentale Suggerimenti per aver cura della  protesi dentale "dentiera": in questo articolo troverai preziosi consigli per avere una protesi sempre come...

Ultimi Articoli

Summary
Chirurgia orale
Article Name
Chirurgia orale
Description
Chirurgia Orale - Estrazioni dentali Lucca - Studio Dentistico Lucca - Dott Paola Del Bianco
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Dott.ssa Paola Del Biancp
Publisher Logo