IGIENE DENTALE – ABLAZIONE TARTARO

igiene dentale

 

una corretta igiene dentale è la condizione essenziale per mantenere ed ottenere la salute della bocca, in quanto impedisce il permanere della placca batterica, causa primaria della carie e della malattia delle gengive e dell’osso sottostante.

Cosa è l’igiene dentale?

L’igiene orale è la pratica per eliminare il tartaro dai denti e mantenere la bocca e i denti puliti: prevenendo così diversi problemi dentali, tra cui, la carie, gengiviti e alitosi. Esistono anche condizioni patologiche orali, in cui è richiesta una buona igiene orale affinchè si attui correttamente la guarigione e la rigenerazione dei tessuti orali. Queste condizioni includono gengivite, parodontite e traumi dentali, come sublussazione, cisti orali e successiva estrazione del dente del giudizio.

 

La placca batterica è una patina biancastra, che si accumula nel giro di poche ore sulle superfici dentali (per eliminarla, bisogna spazzolare i denti più volte al giorno).

La placca batterica è composta da residui di cibo, prodotti salivari e da batteri, la sua persistenza sulla superficie dentale produce un ambiente acido che dà inizio al processo di decalcificazione dello smalto, attivando così i meccanismi che portano alla carie.

I batteri presenti nella placca producono delle tossine che predispongono all’infiammazione gengivale che, se persistente, può coinvolgere anche i tessuti sottostanti causandone malattia parodontale il cui esito finale potrebbe essere la perdita dei denti.

 

ablazione tartaro

Il tartaro è la trasformazione della placca batterica, la quale si calcifica causando, se non eliminata, gravi problemi per la salute orale.

Buone norme per un’ottima salute orale!

I problemi più evidenti della placca dentale e del tartaro, si possono in larga parte risolvere facilmente, con un buon programma preventivo consistente in:

  • Un controllo periodico almeno 1 volta l’anno;
  • Una seduta di ablazione tartaro, minimo una volta ogni anno;
  • Applicazione di fluoro sia professionale che domiciliare, se consigliato dal dentista;
  • Applicazione delle istruzioni per il controllo della placca, igiene orale dopo ogni pasto (usando in maniera corretta lo spazzolino), uso della doccia orale, uso degli scovolini, ecc.;
  • Alimentazione corretta eliminando il più possibile gli zuccheri e gli alimenti appiccicosi.

detartrasi dentale

LA DETARTRASI

La detartrasi, chiamata più comunemente igiene dentale professionale o ablazione del tartaro, è l’eliminazione superficiale e sottogengivale del tartaro, tramite strumenti manuali e/o ad ultrasuoni.

Per l’ablazione del tartaro si può valutare se questa potrà essere eseguita con o senza anestesia locale. Tale scelta viene fatta in base a vari parametri da valutare: (collaborazione del paziente, sensibilità del paziente, localizzazione del tartaro, quantità del tartaro, difficoltà all’accesso, profondità delle tasche parodontali, ecc. ).

La seduta per un igiene completa dura da un minimo di 1 ora (nei casi più semplici) in su.

E’ possibile che un’igiene dentale, a discrezione dell’odontoiatra, possa essere programmata in più sedute (per emiarcata, arcata singola).

E’ altresì possibile che l’odontoiatra possa consigliare dei controlli ravvicinati per controllare la quantità di formazione di placca e la corretta metodologia dell’igiene domiciliare eseguita dal paziente.

La detartrasi va effettuata quando è necessaria, quindi è opportuno prima di prendere un appuntamento per effettuarla fare un controllo dall’odontoiatra.

Nota bene: Eseguire, un igiene professionale dal dentista (ablazione tartaro), almeno una volta l’anno, a volte è necessario prevedere sedute più frequenti. Questo comportamento aiuterà a d evitare problemi gengivali e paradontali.

Sarà sempre il dentista a suggerire la cadenza tra una seduta e l’altra.

sbiancamento dentale lucca

LO SBIANCAMENTO DENTALE

Lo sbiancamento dentale è una prestazione che deve essere eseguita dopo aver effettuata un’igiene dentale. Lo scopo di effetuare una seduta di sbiancamento è quello di rendere i denti più bianchi e luminosi.

Prima dello sbiancamento è indispensabile verificare con il dentista, l’idonietà di eseguire tale prestazione, in base alla propria salute orale e la propria situazione gengivale.

Se deciderete di eseguire uno sbiancamento dentale, potrete optare su diverse soluzioni, quali “lo sbiancamento professionale”, “lo Sbiancamento smart”, “lo sbiancamento domiciliare”.

Fatevi consigliare dall’igienista o dall’odontoiatra. Per saperne di più, leggi l’articolo di sbiancamento dentale.

Migliorare il sorriso

Migliorare il Vostro sorriso di può! Sorridere, masticare e parlare. Avere una dentatura sana e completa è fondamentale per preservare la qualità della nostra vita, è...

Alitosi: alito cattivo

ALITOSI: ALITO CATTIVO, COSA FARE. Alitosi: alito cattivo è uno spiacevole sintomo che affligge numerose persone, dovuto all'emissione di sostanze di sgradevole odore (composti zolfati)...

Denti macchiati, cosa fare.

DENTI MACCHIATI, COSA FARE   Denti macchiati, cosa fare. I denti macchiati sono un grosso problema per chi soffre di questa patologia, il problema diventa ancora...

Denti sensibili

DENTI SENSIBILI Cosa sono i denti sensibili. I denti sensibili sono veramente fastidiosi, una forte fitta ai denti nel momento che questi vengono a contatto con...

Mal di testa, dolori alla schiena: colpa dei denti?

Mal di Testa, dolori alla schiena: Colpa dei denti? Mal di testa, cefalee, dolori cervicali, mal di schiena o vertigini? Il problema potrebbe essere legato...

Ortodonzia Estetica

Ortodonzia linguale ed estetica Ortodonzia estetica e linguale     L'ortodonzia estetica linguale consiste in una tecnica che utilizza particolari tipi di bracket metallici posizionati sulla superficie interna...

Ultimi Articoli

Summary
Igiene dentale
Article Name
Igiene dentale
Description
Il tartaro dentale accumulato è causa di malattie gengivali e carie. Una igiene dentale o detartrasi riduce questo rischio, Prenota a Lucca.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo