TAC – CONEBEAM
Alcune indagini particolari di pertinenza anche odontoiatrica, sono la Stratigrafia e la Conebeam. Questi esami sono di grande importanza in odontoiatria e sono utili ad esempio, nella terapia implantologica per poter valutare esattamente la posizione del futuro impianto, oltre che lo spessore e l’altezza dell’osso del futuro sito implantologico.
La Conebeam esegue delle immagini diagnostiche usando una dose minima di raggi rispetto allo stesso esame eseguito con un sistema tradizionale, inoltre la Cone Beam visualizza immagini in 3D ad altissima definizione, utili per verificare da diverse angolazioni i punti di interesse.
I sistemi radiologici di ultima generazione, che sono utilizzati per effettuare “esami endorali”, “ortopantografie”, “Conebeam” hanno abbassato in maniera considerevole la quantità di raggi emessi. per poter effettuare tali esami. Tutti gli accertamenti radiologici devono comunque essere comunque usati con moderazione, senza farne un uso indiscriminato, il paziente quando esegue questi esami deve essere sempre protetto con gli appositi camici o collari piombati, così come gli operatori.
RADIOGRAFIA ENDORALE
e’ una lastra radiografica che restituisce un’immagine la quale evidenzia il dente o i denti adiacenti in esame, indicando o meno la presenza di una carie anche nascosta non rilevabile all’esame obiettivo, evidenzia la presenza di granulomi o cisti, visualizza tasche parodontali e molto altro.
Viene eseguita con un centratore per evitare distorsioni. Durante le cure endodondiche sono indispensabili. E’ possibile eseguire una serie di lastrine per ogni arcata che prendono il nome di “status radiografico”.
Video Radiografia digitale endorale
Ha lo stessa funzione della lastra endorale, ma al contrario di un pellicola che andrà impressionata e poi sviluppata con apposito acido, la Videoradiografia digitale ha la primaria capacità di ridurre i raggi x emessi fino al 99% rispetto un procedimento tradizionale con pellicola, inoltre ha il vantaggio di restituire in tempo reale le immagini ricavate dall’esame. Il nostro studio usa questo dispositivo.
ORTOPANTOGRAFIA
l’ ortopantografia chiamata anche panoramica dentale fornisce informazioni sul numero, sulla forma, sulle dimensioni e sullo stadio di sviluppo dei denti, nonché sulle ossa mascellari e sull’articolazione temporomandibolare.
Si esegue spesso nella prima visita, con questo esame si ha una immediata visione di entrambe le arcate dentarie. La Panoramica è necessaria nello studio e nel trattamento ortodontico: sia fisso che mobile.
Ortopantomografia Digitale
Ha lo stessa funzione della lastra endorale, ma al contrario di un pellicola che andrà impressionata e poi sviluppata con apposito acido, la Videoradiografia digitale ha la primaria capacità di ridurre i raggi x emessi fino al 99% rispetto un procedimento tradizionale con pellicola, inoltre ha il vantaggio di restituire in tempo reale le immagini ricavate dall’esame. Il nostro studio usa questo dispositivo.
TELERADIOGRAFIA
E’ una lastra del cranio che viene eseguita in caso di terapia gnatologica o ortodontica. Su di essa viene calcolato un tracciato cefalometrico che è indispensabile ai fini diagnostici e terapeutici. I tipi di proiezioni sono quelle: “Latero-Laterale”, “Postero-Anteriore” ed Antero-Posteriore.
Con questo esame è possibile analizzare, nella proiezione LL, l’anatomia della testa per visualizzare se la posizione delle arcate dentarie è corretta o se sono presenti malocclusioni o morsi inversi e nelle proiezioni PA/AP, invece potranno essere visualizzate eventuali asimmetrie.
Quella in proiezione latero laterale evidenzia la configurazione delle ossa del cranio, la relazione delle ossa mascellari, l’inclinazione assiale degli incisivi e la direzione di crescita dei mascellari. Quella in proiezione postero anteriore permette di valutare la simmetria tra le ossa del cranio, le arcate dentali e i denti.
I tracciati cefalometrici delle teleradiografie laterale e postero anteriore forniscono dati indispensabili per programmare una terapia adeguata. La teleradiografia latero-laterale fa parte del ceck up ortodontico, necessario nello studio e nel trattamento ortodontico sia fisso che mobile. I rilievi dei dati della cefalometria abbinata ad altri esami e indispensabile per eseguire uno studio ortodontico a “tavolino” dei problemi da correggere.
ALTRE INDAGINI RADIOLOGICHE
Altre indagini particolari, di pertinenza anche odontoiatrica, sono la Stratigrafia e la Tac , utili, ad esempio, nella terapia implantologica per poter valutare esattamente lo spessore e l’altezza dell’osso del sito implantologico.
I sistemi di ultima generazione “Cone Beam” hanno abbassato in maniera molto consistente la quantità di raggi per poter effettuare tali esami. Tutti gli accertamenti radiologici devono essere usati con moderazione senza farne un uso indiscriminato e il paziente deve essere sempre protetto con gli appositi camici o collari piombati.
Nel Nostro Studio
- All
- Adolescenti
- Adulti
- Agevolazioni Economiche
- bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali
- Terza Età
Potrebbe Interessare
- All
- Adolescenti
- Adulti
- Agevolazioni Economiche
- bambini
- Bite Dentale
- Chirurgia Dentale
- Conservativa Dentale
- Consigli Dentali
- Consigli per l'igiene orale
- Da non perdere
- Denti dei Bambini
- Di tendenza
- Dispositivi dentali per lo sport
- Endodonzia
- Estetica Dentale
- In Evidenza
- Indice
- Innovazione dentale
- Notizie Dentali
- Ortodonzia
- Parodontologia
- Prestazioni Dentali
- Prevenzione e Igiene Dentale
- Protesi Dentali
- Radiologia Dentale
- Riparazioni Protesi Dentali
- Studio Dentistico
- Studio Dentistico Lucca
- Tecnologie Dentali
- Terza Età

