Protesi Dentale Fissa

Oggi l’Odontoiatria dispone di tecniche e materiali protesici sempre più affidabili, maneggevoli e sicuri che permettono di rispondere in maniera adeguata alle necessità specifiche dei pazienti, divenuti sempre più esigenti sopratutto per quanto riguarda il risultato estetico.

Il compito del professionista non si limita solo alla sostituzione di uno o più elementi mancanti, ma consiste nel ripristino di una corretta formula dentaria, e quindi della funzionalità, ridonando bellezza ed armonia al sorriso del paziente.

 

Le Impronte

 

Le impronte sono necessarie per riprodurre in laboratorio la situazione precisa dei denti preparati e dei tessuti molli per permettere all’odontotecnico di costruire il manufatto protesico.

Esistono vari tipi di materiale per rilevare le impronte in odontoiatria; quelli più validi e quindi più precisi dal punto di vista protesico sono gli idrocolloidi e gli elastometri.

Protesi fissa

Il compito della protesi fissa è quello di sostituire uno o più elementi mancanti, per ripristinare la funzione masticatoria ed estetica, inoltre ha l’importante compito di impedire la migrazione dei denti antagonisti verso il dente o i denti mancanti.

La forma dell’arcata viene mantenuta tale dal contatto reciproco laterale dei denti. Venendo a mancare uno o più elementi dentari, avviene la migrazione dei denti, per cui la pressione che si verifica durante la masticazione, o il carico masticatorio, non viene più esercitata sui denti in senso saggittale, cioè lungo l’asse del dente stesso, ma il carico viene ad essere portato sul dente in senso più o meno trasversale. Pertanto i vuoti lasciati dai denti, che sono stati estratti, devono essere colmati da una protesi parziale fissa o ponte.

 

Protesi dentale fissa

 

La caratteristica più importante dei ponti è la loro fissità, cioè l’impossibilità della loro rimozione, essendo essi fissati ai denti per mezzo di cementi, per cui si crea un legame più o meno indissolubile tra la protesi e i denti pilastro, cioè i denti sui quali appoggia la protesi stessa

Corona singola

Una corona singola viene eseguita sia per questioni estetiche che per ripristinare un elemento danneggiato o indebolito (prima di inserire la corona, l’elemento deve essere trattato), anche dopo aver eseguito un impianto dentale, questo deve essere ricoperto utilizzando una corona. Per la realizzazione di corone protesiche si possono utilizzare vari materiali, tra cui:

corona dentale singola

  • Composito
  • Resina su oro o fusioni np
  • Ceramica su oro o fusioni np
  • Vetroceramica
  • Zirconio

 

Tutti questi materiali garantiscono una buona funzione, ma le qualità estetiche aumentano passando dalla resina su oro o fusione np (più opaca) alla vetroceramica o allo zirconio che oggi rappresenta, per alcuni settori la soluzione che offre i migliori risultati, anche estetici.

Ponte Dentale

Il ponte è una protesi fissa che presenta più denti artificiali uniti fra loro e che ha lo scopo di sostituire più elementi mancanti.

protesi dentale fissa

 

Questi elementi si appoggiano e vengono cementati su denti naturali appositamente trattati o su perni eseguiti in laboratorio oppure su impianti dentali inseriti.

 

I materiali per costruire il ponte dentale sono gli stessi di quelli utilizzati per costruire la corona singola .

Intarsi

L’intarsio è una ricostruzione protesica che può essere parziale (inlay) e interessare la lesione occlusale, oppure più estesa andando a proteggere la corona (onlay) e riguardare una lesione interprossimale.

intarsi dentali
intarsi dentali

Sia gli inlay che gli onlay permettono di ricostruire perfettamente l’anatomia del dente e il punto di contatto interprossimale. Essi possono essere realizzati in metallo fuso – oro o vetroceramica.

 

 

Maryland Bridge

CMarylandon il termine Maryland Bridge si intende quel particolare tipo di manufatto protesico costruito da una travata mordenzata. La mordenzatura provoca sulla superfice metallica modificazioni microritentive che consentono al maryland di aderire ai denti contigui debitamente preparati mediante l’utillizzo di resine da fissaggio.

Una delle indicazioni per l’impiego del Maryland Bridge è la sostituzione a causa della perdita di un dente. Dopo la preparazione dello smalto si ottiene una cavità dove ancorare l’elemento da inserire.

Protesi fissa provvisoria

I provvisori sono protesi temporanee che il paziente porta nel periodo intercorrente tra la preparazione dei denti e l’applicazione delle protesi definitive.

Queste protesi provvisorie svolgono diversi compiti:

  • proteggono il dente preparato da eventuali traumi;
  • proteggono il dente preparato dalla sensibilità dentale;
  • permettono una corretta masticazione;
  • ristabiliscono l’estetica;
  • garantiscono la salute gengivale.
visita dentistica

Visita Dentale

La Visita Dentale. Eseguirla bene è un ottimo inizio. La visita dentale è la prestazione più importante per la nostra salute orale, non è mai...

Mal di testa, dolori alla schiena: colpa dei denti?

Mal di Testa, dolori alla schiena: Colpa dei denti? Mal di testa, cefalee, dolori cervicali, mal di schiena o vertigini? Il problema potrebbe essere legato...

Protesi Dentale Mobile

Protesi Dentale Mobile Totale La protesi mobile totale chiamata comunemente "dentiera" è costituita da una base in resina (di solito rosa o trasparente) dove vengono...

Lavoro di Assistente alla poltrona – ASO – Lucca

Lavoro di Assistente alla poltrona Lucca - ASO Lucca - Lo studio dentistico Del Bianco Paola a Lucca e Bagni di Lucca, seleziona una...

Ortodonzia: la Terapia con Estrazioni

ORTODONZIA:LA TERAPIA CON ESTRAZIONI La terapia in ortodonzia con estrazioni viene effettuata quando sussite un severo affollamento e per ricavare lo spazio necessario alla...

Scovolini e spazzolini interdentali

Scovolini e Spazzolini interdentali Gli scovolini e gli spazzolini interdentali, sono degli spazzolini di dimensioni ridotte con forma cilindrica o conica che vengono montati su...

Ultimi Articoli

Summary
Protesi dentale fissa
Article Name
Protesi dentale fissa
Description
Le protesi dentali fisse sostituiscono i denti mancanti o danneggiati, non possono essere rimosse dal paziente, essendo legati ai denti naturali. o radici.
Author
Publisher Name
Studio Dentistico Lucca
Publisher Logo